L’acqua è una parte vitale della vita sulla Terra. È fondamentale per la sopravvivenza umana, animale e vegetale.

Senza acqua, la vita non sarebbe possibile.

L’importanza dell’acqua va ben oltre il bere e l’utilizzo domestico. Dobbiamo essere consapevoli che l’acqua è utilizzata in molti processi industriali e commerciali. Serve per l’agricoltura e gli allevamenti, serve per creare cibo e tutto quello di cui abbiamo bisogno.

E, soprattutto oggi, anche per colpa del cambiamento climatico, che l’acqua è un bene limitato.

Vediamo dunque di approfondire questo argomento che ci sta a cuore.

L’acqua è un bene prezioso che non va sprecato

L’acqua è una delle risorse più preziose sulla Terra, e la sua scarsità è una preoccupazione crescente in tutto il mondo. L’acqua è un bene limitato e non può essere prodotta o creata artificialmente; quindi, dobbiamo fare del nostro meglio per conservarla e proteggerla.

La mancanza di acqua o la sua distribuzione inadeguata sono tra i principali problemi di salute pubblica nelle aree rurali, causando malnutrizione, malattie trasmissibili e persino morte. Inoltre, la mancanza di acqua potabile può influire negativamente sull’agricoltura, limitando la produzione agricola e aumentando così il tasso di povertà.

Inoltre, lo spreco di acqua ha conseguenze negative sull’habitat naturale della fauna selvatica. Le fonti d’acqua sono essenziali per gli animali selvatici che dipendono da esse per nutrirsi e riprodursi; quindi, lo spreco di acqua mette a rischio la loro sopravvivenza.

Perché senza acqua non possiamo vivere

Il peso del nostro corpo è costituito almeno per la metà da acqua (vedi qua se vuoi approfondire di più). Ma non solo dobbiamo bere molta acqua per idratare il nostro corpo. È importante anche per lo sport e le attività ricreative che le persone partecipano ogni giorno per mantenersi sane ed equilibrate.

L’acqua è essenziale per la vita umana ed è fondamentale per le nostre attività quotidiane come cucinare, lavare i vestiti e lavarsi. L’acqua è anche fondamentale per l’irrigazione dei campi agricoli, l’industria alimentare e l’industria energetica. Da qua noi mangiamo, ci vestiamo, ci scaldiamo e viviamo la nostra vita. Forse non ci pensiamo mai, perché lo diamo per scontato, ma senza un accesso adeguato e costante all’acqua, non saremmo in grado di sostenere la nostra popolazione crescente e le nostre industrie in rapida crescita.

Inoltre, l’acqua non solo fornisce acqua sicura da bere, ma contribuisce anche alla salute delle persone in altri modi; ad esempio, il lavaggio delle mani con acqua pulita riduce le infezioni trasmesse dalle mani, mentre il lavaggio della frutta e verdura con acqua pulita previene la diffusione di malattie alimentari come la salmonella. Dove non c’è acqua, non c’è pulizia, non c’è salute.

sprecare acqua
Credit: Steve Johnson by Pexels

Perché l’acqua è così importante per l’ambiente

L’acqua è fondamentale per l’ecosistema globale; tutti gli organismi viventi sul nostro pianeta dipendono direttamente o indirettamente dall’acqua. La fotosintesi clorofilliana utilizza l’acqua proveniente dall’atmosfera per produrre nutrienti necessari alle piante per sintetizzare zuccheri da usare come combustibile energetico. Le foreste pluviali sono le principali fonti globali di acqua; senza queste foreste non sarebbero in grado di fornire l’umidità necessaria a tutti gli organismi viventi nella loro area circostante.

Inoltre, l’acqua è indispensabile per mantenere in equilibrio i cicli naturali biogeochimici ed ecologici; ad esempio, il ciclo dell’azoto (un elemento essenziale per la vita) passa attraverso vari stati gassosi e liquidi prima di tornare a terra dove viene assorbito dalle piante e dagli organismi terrestri per essere rilasciato nuovamente nell’atmosfera come ammoniaca o nitrati. Senza acqua questo ciclo vitale non potrebbe avvenire.

L’importanza dell’acqua va ben oltre quello che si può vedere ad occhio nudo; senza di essa non c’è vita sulla Terra!

Perché l’acqua è un bene limitato

Come abbiamo già detto prima, l’acqua è un bene limitato che non può essere prodotto artificialmente; quindi, dobbiamo fare del nostro meglio per conservarlo e proteggerlo al fine di evitare gravissime conseguenze future qualora non dovesse essercene sufficientemente a disposizione per nutrire tutta la popolazione globale. Infatti, secondo le stime dell’ONU entro il 2030 circa due terzi della popolazione mondiale potrebbero soffrire di gravissime carenze idriche se non venisse preso adeguato provvedimento contro lo spreco d’acqua e la distribuzione ineguale tra paesi ricchi e poveri.

Inoltre, anche se si pensasse che l’acqua sia illimitata poiché evapora e ricade sotto forma di pioggia, andando così a rinnovare costantemente il nostro bacino idrico globale, non bisognerebbe trascurare il fatto che, a causa dell’inquinamento ambientale, molte volte quest’ultima risulterebbe irrimediabilmente inquinata impossibilitandone quindi un consumo sicuro da parte degli esseri umani senza correre il rischio di contrarre gravissime malattie o addirittura morire a causa dell’ingestione di acqua contaminata da agenti patogeni come batteri o virus letali.

Importanza dell’acqua e obiettivi Agenda 2030

Ognuno ha un ruolo da svolgere nel preservare l’importanza cruciale dell’acqua! L’Agenda 2030 delle Nazioni Unite mira a raggiungere tre obiettivi chiave riguardanti i servizi idrici:

L’obiettivo finale, dietro tali programmi, è quello di ridurre al minimo le disuguaglianze sociali che ostacolano il diritto universale dell’uomo all’accesso a fonti d’acqua pulita e sana e non discriminatoria. Infatti, tutti abbiamo diritto all’uso dell’acqua ma non in tutto il mondo è così.

Scarsità d’acqua e conseguenze

Molte sono le zone in cui la scarsità di acqua è un grave problema. Non parliamo solo di territori molto aridi come l’Africa Sub-Sahariana o il Medio Oriente, dove il clima troppo caldo genera desertificazione. Parliamo anche di paesi come la Cina o l’India, dove mancano risorse d’acqua per diversi motivi. Vediamoli:

Tutti questi fattori stanno contribuendo alla scarsità d’acqua in India e Cina e stanno causando gravi problemi sociali, economici e ambientali.

Inoltre, le conseguenze più gravi di questa carenza sono:

Per questo, dobbiamo agire in tutti modi possibili per non sprecare acqua. Vediamo cosa possiamo fare nel nostro quotidiano.

Consigli per non sprecare l’acqua

Ecco cosa fare tutti i giorni per non sprecare acqua:

Questi sono solo alcuni dei modi per risparmiare acqua nella vita quotidiana.

L’acqua è una risorsa essenziale per la vita e la sua gestione responsabile è di vitale importanza. La consapevolezza della sua importanza ci aiuterà a prendere misure concrete per preservarla e assicurare che sia disponibile per le generazioni future. Dobbiamo fare tutto il possibile per garantire che l’acqua sia accessibile, pulita e sicura in modo che possiamo beneficiarne tutti.