Ti stai chiedendo se il tetrapak è riciclabile e dove si butta, tra i vari contenitori della differenziata?

Allora qua sei nel posto giusto. Ma vediamo subito cos’è il Tetrapak (in modo che poi ti sarà più facile comprendere dove va messo).

Cos’è il Tetrapak?


Il tetrapak è una famiglia di imballaggi flessibili in alluminio, plastica e carta, utilizzata principalmente per contenere liquidi come latte, succhi di frutta, acqua e altri prodotti alimentari. La particolarità del tetrapack è che è composto da più strati di materiali che lo rendono resistente, leggero, facile da trasportare e durevole.

Si tratta di un prodotto versatile e conveniente, che ha aiutato a ridurre l’utilizzo di contenitori di plastica, vetro e latta.


Come fare una corretta differenziata del Tetrapak

Prima cosa: non buttare il tetrapak nell’indifferenziata, non si decompone ma deve essere differenziato per essere inviato al corretto metodo di riciclo. Non rischiamo che vada in discarica.

Il processo di riciclo del Tetra Pak prevede l’eliminazione delle parti in alluminio e l’utilizzo della cellulosa contenuta nel cartone per produrre nuove confezioni di carta e cartone, ma anche altri prodotti come carta igienica, tovaglioli, ecc.

Definito che il Tetrapak si deve riciclare, dove dobbiamo buttarlo per fare una corretta differenziata?


Dove si butta il Tetrapak?

La maggior parte dei comuni ha un sistema di raccolta differenziata che permette di smaltire correttamente i vari materiali, compreso il Tetrapak.

Come accennavamo prima, il tetrapak lo assimiliamo al cartone.

Dunque, a meno che non ci sia una diversa indicazione da parte del tuo comune, tutti i contenitori di tetrapack vanno con la carta e cartone.

Ma di che contenitori stiamo parlando?

Facciamo alcuni esempi.

Dove si butta il tetrapak del latte?

Il cartone del latte si butta insieme a carta e cartone.

Dove si butta il brick di succo?

Se fatto di tetrapak (è scritto sulla confezione) buttalo tra carta e cartone, a meno di indicazioni diverse del tuo comune.

Dove si butta il tetrapak del brodo o dei succhi gradi?

Nei contenitori di carta e cartone, per avviarlo a riciclo. Se hanno il tappo di plastica, staccalo e metti il tappo nella plastica.

Come si riconosce il Tetra Pak?

Il Tetrapak (come tutti gli altri tipi di confezionamento) deve essere indicato chiaramente sulla confezione. Nel nostro caso, il Tetrapak è indicato con la sigla C/PAP (84) ma è scritto per esteso. Troverai la dicitura TetraPak, in genere in fondo alla confezione.

Speriamo con questo articolo di aver risolto tutti i dubbi su come smaltire il tetrapak.